Una bella festa
Mi piace molto questa iniziativa, mi piace l’atmosfera che si crea e poter mangiare cose diverse
Mi piace molto questa iniziativa, mi piace l’atmosfera che si crea e poter mangiare cose diverse
Bellissimo mercato, persone gentili e prodotti ottimi. So che Aosta è una piccola città, ma mi sarebbe piaciuto fosse un pochino più grande ( per il prossimo anno magari)
Bellissima iniziativa! È bello vedere un po di vita ad Aosta dopo 2 anni di pandemia. Spero che venga riproposta i prossimi anni.
Chi pensa alle Dolomiti va con la mente al suo simbolo più delicato: la Stella Alpina. Un fiore di montagna che cresce in alta quota, tra le rocce nude e aspre,…
Non va mai a male: Il miele infatti è uno dei pochi cibi che, se conservato sottovuoto, gode di una vita quasi eterna. Può rimanere commestibile letteralmente anche per millenni:…
1.L’origine olandese delle donut americane Sebbene gli americani siano orgogliosi delle loro donut, l’origine delle ciambelle va attribuita agli olandesi. Già dalla metà del XIX secolo in Olanda si diffuse quello…
Il Brasile (grande quasi trenta volte l’Italia) è un vero e proprio crogiolo di razze e culture, con una tradizione gastronomica che mescola innumerevoli e diversi influssi: si va dalle tendenze…
Un ingrediente che appena nominato fa viaggiare la mente verso terre lontane e scenari suggestivi. Il curry racconta una storia di spezie pestate in un mortaio, di profumi avvolgenti e tegami bollenti, ricchi…
Mercatini al top solo che della Puglia soliti articoli ci vogliono aggiornamenti!!!!