1. Il formaggio è stato creato per sbaglio 4,000 anni fa
Curiosamente, uno dei nostri cibi preferiti non avrebbe visto la luce se non fosse stato per un errore. Leggenda vuole che il primo formagio sia stato creato per caso, mettendo del latte in un contenitore foderato con uno stomaco animale. un enzima presente nello stomaco ha causato una separazione del latte in 2 componenti, una liquida (siero) e una solida (cagliata). La seconda…è il formaggio!
2. Ci vogliono 4kg di latte per fare circa mezzo kg di formaggio
E’ così e inoltre, per assicurarsi che il latte si trasformi in delizioso formaggio è necessario che le mucche seguano una dieta sana. Mangiano circa 40kg di cibo al giorno e producono quasi 10,000 litri di latte all’anno… E’ un bel pò di formaggio!
3. Alcuni formaggi sono illegali negli Stati Uniti
Per motivi di sicurezza legati ai batteri, alcuni formaggi sono stati bannati dagli Stati Uniti. Alcuni di questi sono formaggi fatti con latte crudo ed invecchiato sotto i 60 giorni, come il Brie de Meaux, il Reblochon, il Valencay, l’Epoisses, il Roquefort e il Camembert de Normandie.
4. Formaggio in grotta!
Immagazzinare formaggi nelle grotte, naturali o artificiali, li aiuta a stagionare conferendogli un ulteriore livello di sapore. Le grotte sono fredde e umide, esattamente quello di cui hanno bisogno i formaggi per la stagionatura.
5. Ai topi non piace il formaggio
Contrariamente rispetto alle credenze popolari, i topi non amano il formaggio. Potendo scegliere, preferiscono dolci e carboidrati. Sicuramente mangerebbero formaggio se fosse l’unica cosa in giro da mangiare, come gran parte degli animali, ma non lo amano particolarmente.
6. Le persone intolleranti ai latticini possono mangiare formaggio
Se sei intollerante al lattosio, non devi necessariamente dire addio al formaggio. Ma solo scegliere il giusto tipo. I formaggi stagionati hanno meno lattosio di quelli freschi e di solito possono essere mangiati senza problemi particolari. Pensa a formaggi come il Brie, il Camembert, il Cheddar , il Parmigiano e il provolone. Una scelta abbastanza ricca!
7. C’è un motivo per cui alcuni formaggi sono scritti con la maiuscola
Sono i formaggi che prendono il nome dalla città di origine. Tra questi l’Asiago, il Brie, il camembert, il Gouda, la Groviera, il Parmigiano. Gli altri sono scritti in minuscolo, come il cheddar, la mozzarella, il provolon o la feta.
8. Le dimensioni della cagliata producono diversi tipi di formaggio
Cagliate più grandi producono formaggi più morbidi, come la ricotta e il mascarpone. Le piu piccolo invece danno vita a formaggi più duri come il Parmigginao e il pecorino.